I filtri separatori aria e olio vengono utilizzati nei compressori lubrificati.
Questi, comprimendo l'aria, producono vapori d'olio, che devono essere trattenuti nel compressore e non devono essere inviati alla tubazione di scarico dell'aria prima dell'uso.
L'aria contaminata da vapori d'olio in microgoccioline, che non viene influenzata dalla gravità grazie alla sua bassa massa, attraversa le fibre del separatore, aggregandosi e ingrandendosi.
Quindi, per azione della gravità, vengono portati sul fondo dell'elemento dove questo olio viene raccolto dal tubo di pesca, ritornando al sistema, riavviando il processo.